
Servodrive Siemens: SINAMICS S200
PLC Siemens: SIMATIC S7-1200 G2
Il SINAMICS S200 è la nuova generazione di servodrive Siemens per applicazioni di Basic Motion Control.
È pensato per garantire precisione, affidabilità e installazione semplice, integrando convertitori, motori SIMOTICS S-1FL1/1FL2 e cablaggi in un unico sistema.
Offre prestazioni elevate grazie all’anello di velocità di soli 125 µs, funzioni di sicurezza integrate e una connettività avanzata tramite PROFINET IRT, Web server e messa in servizio in TIA Portal.

Vantaggi operativi
- Dinamica e precisione per processi rapidi e sincronizzati
- Integrazione nativa nei sistemi Motion Control Siemens
- Efficienza energetica e conformità agli standard globali
- Riduzione fermo macchina con diagnostica integrata (NFC, Web server)
- Portafoglio modulare per differenti esigenze applicative

Applicazioni tipiche
- Packaging: movimentazione assi e robot cartesiani
- Batterie: coating, stacking, taglio e calandratura
- Trasporto materiali: gestione nastri e linee di movimentazione
- Robotica: assemblaggio, saldatura e manipolazione
- Macchine utensili: assi ausiliari per fresatura e tornitura
Dati tecnici principali
Convertitore
- Tensione: 1AC 200–240 V / 3AC 200–240 V / 3AC 380–480 V
- Potenza nominale: 0,1 – 0,75 kW (fino a 7 kW con motori associati)
- Corrente nominale: fino a 4,4 A
- Sovraccarico: fino al 350%
- Grado di protezione: IP20
- Raffreddamento: naturale
- Funzioni integrate: protezione da sovracorrente, sovratensione e temperatura
- Diagnostica locale: pannello SDI con display a 7 segmenti
Motori SIMOTICS S-1FL1 / S-1FL2
- Potenza nominale: 0,05 – 7,5 kW
- Coppia nominale: 0,16 – 7,5 Nm
- Velocità nominale: 3000 giri/min (fino a 6500)
- Encoder digitali assoluti (17/21 bit, single e multi-turn)
- Grado di protezione: fino a IP65
- Opzioni: freno integrato, alberi lisci o con linguetta
Sicurezza e conformità
- Certificazioni: CE, RoHS, REACH, ISO 9001/14001
- Funzione integrata: STO SIL3 – PL e
- Conformità alle normative EMC e standard internazionali

Punti di forza distintivi
- Prestazioni dinamiche con anello di velocità da 125 µs
- Design compatto per installazione in spazi ridotti
- Messa in servizio veloce con auto-tuning e Web server
- Cybersecurity con gestione accessi dedicata
- Scalabilità nel portafoglio SINAMICS per Basic Motion Control
Il SINAMICS S200 rappresenta la soluzione ideale per chi necessita di un servodrive compatto, performante e sicuro. Integrato nell’ecosistema Siemens, garantisce produttività, affidabilità e semplicità di utilizzo, rispondendo alle esigenze di costruttori di macchine e integratori in diversi settori industriali.
Come General Com, rivenditore e partner certificato Siemens, possiamo supportare i nostri clienti nella scelta, fornitura, configurazione e assistenza sui servodrive, mettendo a disposizione il nostro team di tecnici specializzati per progetti su misura. Contattaci per maggiori informazioni.
FAQ – SINAMICS S200
Domande e risposte sul servodrive Siemens SINAMICS S200: prestazioni, messa in servizio, sicurezza funzionale, comunicazione PROFINET IRT, integrazione in TIA Portal e applicazioni di Basic Motion Control.
Che cos’è il SINAMICS S200 e a chi è rivolto?
SINAMICS S200 è un sistema di servodrive compatto per applicazioni di Basic Motion Control che richiedono precisione, velocità e affidabilità. È ideale per costruttori di macchine e integratori che cercano un drive performante, semplice da configurare e facilmente integrabile nell’ecosistema Siemens.
Qual è la gamma di potenza e le tensioni supportate?
200 V – 240 V 1/3 CA 0,1 kW – 1 kW 3 AC 380 V – 480 V 0,2 kW – 7 kW 200 V – 240 V 1/3 CA 0,1 kW – 1 kW. La forma costruttiva è compatta e favorisce l’installazione side-by-side in quadro elettrico.
Che vantaggi offre l’anello di velocità a 125 μs?
L’anello di velocità da 125 μs migliora la dinamica e la precisione del controllo (coppia/velocità/posizione), rendendo l’S200 adatto a movimenti rapidi, profili impegnativi e assi sincronizzati nelle macchine moderne.
Come si effettua la messa in servizio?
Puoi scegliere più modalità: PROFINET via TIA Portal, Web server integrato su Ethernet e Smart Adapter Wi-Fi per setup rapido. Sono disponibili funzioni come il One Button Tuning per accelerare avviamento e ottimizzazione.
Quali funzioni di sicurezza sono disponibili?
Integra STO (Safe Torque Off) certificato SIL3 / PL e, permettendo l’arresto sicuro della coppia del motore. È la base per garantire sicurezza funzionale riducendo complessità e tempi di validazione macchina.
Come comunica con PLC e sistemi di livello superiore?
Supporta PROFINET IRT (isocrono) per sincronizzazione deterministica con controllori Siemens e sistemi Motion Control. In questo modo gestisci assi coordinati e integri facilmente HMI, sensori e altre periferiche su Ethernet industriale.
Che livello di cybersecurity offre?
L’S200 adotta misure avanzate, tra cui la gestione di utenti e accessi tramite UMAC e la configurazione sicura delle interfacce. Insieme al web server integrato consente diagnostica e gestione in sicurezza.
Quali motori ed encoder sono compatibili?
È pensato per la famiglia di motori SIMOTICS S 1FL2, con diverse inerzie e encoder digitali ad alta risoluzione (17 e 21 bit, anche multi-turn). I cablaggi consigliati sono i Motion Connect per posa fissa o mobile.
In quali applicazioni è indicato?
Ottimo in packaging (assi e cinematiche), batterie (coating, stacking, taglio, calandratura), trasporto materiali (nastri), robotica (assemblaggio/saldatura) e macchine utensili (assi ausiliari per fresatura/tornitura/foratura).
Come riduce i fermi macchina e i costi operativi?
Grazie a diagnostica integrata (web server, pannello SDI) e a un commissioning semplificato, l’S200 accelera troubleshooting e manutenzione, incrementa l’OEE e riduce i tempi di fermo.
L’S200 si integra con PLC come SIMATIC S7-1200 G2?
Sì. Con PROFINET IRT e l’ingegneria in TIA Portal, l’S200 si integra naturalmente con PLC Siemens (es. S7-1200 G2) e con HMI Unified, abilitando architetture di Motion Control scalabili e performanti.
Scopri i Corsi di Formazione della nostra Academy

Corso base Pannelli UNIFIED Siemens
Scopri di più sul Corso base dedicato ai Pannelli UNIFIED Siemens organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica sui sistemi HMI Siemens con TIA Portal.

Corso Reti e Teleassistenza
Scopri di più sul Corso Reti e Teleassistenza Siemens organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su reti industriali Siemens e accesso remoto.

Corso Cybersecurity in TIA Portal
Scopri di più sul Corso Cybersecurity in TIA Portal organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica sulla sicurezza nei PLC Siemens e reti industriali.

Corso avanzato Pannelli UNIFIED Siemens
Scopri di più sul Corso Avanzato Pannelli Siemens UNIFIED organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su progettazione HMI e TIA Portal V20.

Corso Avanzato Siemens S7-1500 e ET200SP
Scopri di più sul Corso Avanzato Siemens S7-1500 ed ET200SP organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su PLC, TIA Portal e sistemi decentrati Siemens.

Corso Motion Control in TIA Portal
Scopri di più sul Corso Motion Control in TIA Portal organizzato dall’Academy di General Com. Una formazione tecnica specializzata su PLC Siemens S7-1500 e Motion base e avanzato.

Corso Pannelli UNIFIED Siemens (Giugno 2025)
Scopri il mondo dei pannelli Unified Siemens di nuova generazione. Un corso pratico e mirato per imparare a progettare interfacce efficaci con la piattaforma SIMATIC WinCC Unified di Siemens. Consulta costi e dettagli del corso.

Corso Base PLC Siemens S7-1200 (Giugno 2025)
Scopri le basi della programmazione PLC con Siemens S7-1200. Un corso pratico e strutturato per acquisire competenze operative nell’utilizzo di TIA Portal e nella configurazione dei sistemi di automazione. Consulta costi e dettagli del corso.

PILZ 5 – Cybersecurity applicata a macchine e impianti
Scopri il corso PILZ 5 – Cybersecurity per Macchine e Impianti:
Analizza rischi informatici nel mondo OT e le normative come ISO/IEC 62443 e NIS2. Un corso attuale e trasversale.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 4 – Validazione del Software: V-Model semplificato + Workshop
Scopri il corso PILZ 4 – Validazione del Software: acquisisci competenze sulla validazione dei software di sicurezza secondo la norma EN ISO 13849-1. Un percorso tecnico e pratico.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 3 – Nuovo Regolamento Macchine
Scopri il corso PILZ 3 – Nuovo Regolamento Macchine: comprendi il nuovo quadro normativo europeo, i ruoli degli operatori economici e i cambiamenti chiave per la marcatura CE.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 2 – Progettazione sicura Macchine
Scopri il corso PILZ 2 – Progettazione Sicura Macchine: conosci le norme tecniche fondamentali e come applicarle correttamente per garantire la conformità delle macchine.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 1 – Functional Safety EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061
Scopri il corso PILZ 1 – Functional Safety: approfondisci norme e processi per progettare sistemi di controllo sicuri. Impara ad applicare EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061.
Consulta il programma completo e scopri come iscriverti.