
Pannelli Unified Siemens: SIMATIC Basic e Comfort Panel HMI
Pannelli Unified Siemens
I SIMATIC HMI Unified Basic e Comfort Panels rappresentano la nuova generazione di interfacce uomo-macchina Siemens.
Basati su WinCC Unified, combinano visualizzazione potente e scalabile, tecnologia multi-touch intuitiva e display ad alta risoluzione, garantendo un HMI moderno e pronto per la digitalizzazione industriale.
Grazie a funzioni web ed edge integrate, sicurezza avanzata e accesso remoto, i pannelli Unified semplificano monitoraggio, controllo e manutenzione, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività.

Vantaggi per l’industria
- Esperienza utente moderna simile a smartphone, con navigazione fluida
- Flessibilità software con componenti riutilizzabili su più dispositivi Unified
- Efficienza operativa con ampi display e strumenti di analisi rapidi
- Protezione futura con piattaforma scalabile e aperta alla digitalizzazione

Tipologie di pannelli
- Unified Basic Panels
- Unified Comfort Panels
- Unified Comfort PRO Panels
Applicazioni tipiche
- Macchine utensili: visualizzazione e diagnostica processi
- Alimentare e farmaceutico: interfacce intuitive e conformi agli standard
- Automotive e robotica: monitoraggio linee e sincronizzazione assi
- Infrastrutture: gestione acqua, energia e building automation
- Packaging: controllo in tempo reale e flussi ottimizzati
Punti di forza distintivi
- Multi-touch avanzato e sicuro
- Visualizzazione intuitiva per processi complessi
- Sicurezza integrata con Industrial OS
- Accesso remoto senza licenze aggiuntive
- Integrazione in TIA Portal
Confronto pannelli HMI: SIMATIC HMI Unified Basic vs Unified Comfort
I Pannelli Unified sono la scelta ideale per aziende che cercano un HMI sicuro, scalabile e pronto per l’industria digitale, con robustezza industriale e connettività completa.
Scegli il pannello SIMATIC HMI Unified più adatto: funzionalità essenziali con Unified Basic o prestazioni avanzate in quadro con Unified Comfort. Entrambi basati su WinCC Unified nel TIA Portal, con tecnologia multi-touch e supporto HTML5/JavaScript.
Caratteristica | Unified Basic Essenziale |
Unified Comfort Avanzato |
---|---|---|
Installazione | Montaggio a pannello, integrazione in quadro/console | Montaggio a pannello, integrazione in quadro/console |
Protezione | Frontale protetto in quadro (tipicamente IP65 sul fronte)* | Frontale IP65 con quadro; retro conforme all’installazione* |
Display (widescreen) | Gamma per compiti base, multi-touch | 7” – 22” ad alta risoluzione, multi-touch |
Interazione | Multi-touch; uso con guanti per operazioni essenziali | Multi-touch reattivo, palm-rejection e uso con guanti |
Piattaforma software | WinCC Unified, integrazione TIA Portal, HTML5/JavaScript | WinCC Unified, integrazione TIA Portal, HTML5/JavaScript; componenti riutilizzabili |
Accesso remoto (client web) | 1 client web integrato | Fino a 3 client web integrati |
Sicurezza | SIMATIC Industrial OS, aggiornamenti da TIA Portal | SIMATIC Industrial OS, disattivazione interfacce/app non necessarie, aggiornamenti da TIA Portal |
Industrial Edge | Integrazione e visualizzazione dati essenziali | Integrazione Edge per analisi/diagnostica avanzate |
Casi d’uso tipici | Automazione essenziale, HMI di base, costi ottimizzati | Macchine/linee avanzate (packaging, utensili, automotive, infrastrutture) |
Valore chiave | ● Semplicità e rapidità di messa in servizio | ● Potenza, flessibilità e accesso remoto multi-utente |
* Le specifiche esatte di protezione dipendono dal modello e dall’installazione. |
Come General Com, rivenditore e partner certificato Siemens, possiamo supportare i nostri clienti nella scelta, fornitura, configurazione e assistenza sui Pannelli Unified, mettendo a disposizione il nostro team di tecnici specializzati per progetti su misura. Contattaci per maggiori informazioni.
FAQ – SIMATIC S7-1200 G2
Domande e risposte sul nuovo PLC SIMATIC S7-1200 G2: disponibilità, prestazioni, Motion Control, Safety, comunicazione PROFINET/IRT, diagnostica NFC e integrazione nel TIA Portal V20.
Qual è la differenza principale tra Unified Basic e Unified Comfort?
Basic: HMI essenziale con 1 client web, display 4”–12”. Comfort: prestazioni superiori, display 7”–22”, componenti riutilizzabili e fino a 3 client web per accesso multi-utente.
Si può accedere da browser senza software aggiuntivo?
Sì. I pannelli Unified includono client web HTML5/JavaScript: 1 su Basic, fino a 3 su Comfort. Serve solo un browser moderno sulla rete autorizzata.
Come sono gestiti aggiornamenti e sicurezza?
Eseguono SIMATIC Industrial OS con hardening. Aggiornamenti e patch si distribuiscono via TIA Portal; è possibile disattivare interfacce/app non necessarie.
È possibile migrare progetti ai pannelli Unified?
Sì. Sono disponibili percorsi di migrazione; spesso si rivedono oggetti e schermate per sfruttare WinCC Unified e i componenti riutilizzabili.
Unified Comfort supporta Industrial Edge?
Sì. Unified Comfort si integra con Siemens Industrial Edge per analisi locali, dashboard e manutenzione predittiva, riducendo i fermi.
Compatibilità con PLC Siemens e Motion Control?
Completa integrazione nel TIA Portal con PLC SIMATIC (es. S7-1200/S7-1500) e sistemi Motion Control su PROFINET/Ethernet per tag, allarmi e diagnostica.
Che grado di protezione raggiungono i pannelli?
I pannelli Unified raggiungono IP65 sul frontale e IP20 sul posteriore in montaggio a pannello. Le versioni Unified Comfort PRO offrono IP65 su tutto il corpo (anteriore e posteriore) per installazione diretta a macchina.
Scopri i Corsi di Formazione della nostra Academy

Corso base Pannelli UNIFIED Siemens
Scopri di più sul Corso base dedicato ai Pannelli UNIFIED Siemens organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica sui sistemi HMI Siemens con TIA Portal.

Corso Reti e Teleassistenza
Scopri di più sul Corso Reti e Teleassistenza Siemens organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su reti industriali Siemens e accesso remoto.

Corso Cybersecurity in TIA Portal
Scopri di più sul Corso Cybersecurity in TIA Portal organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica sulla sicurezza nei PLC Siemens e reti industriali.

Corso avanzato Pannelli UNIFIED Siemens
Scopri di più sul Corso Avanzato Pannelli Siemens UNIFIED organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su progettazione HMI e TIA Portal V20.

Corso Avanzato Siemens S7-1500 e ET200SP
Scopri di più sul Corso Avanzato Siemens S7-1500 ed ET200SP organizzato dall’Academy di General Com. Formazione tecnica su PLC, TIA Portal e sistemi decentrati Siemens.

Corso Motion Control in TIA Portal
Scopri di più sul Corso Motion Control in TIA Portal organizzato dall’Academy di General Com. Una formazione tecnica specializzata su PLC Siemens S7-1500 e Motion base e avanzato.

Corso Pannelli UNIFIED Siemens (Giugno 2025)
Scopri il mondo dei pannelli Unified Siemens di nuova generazione. Un corso pratico e mirato per imparare a progettare interfacce efficaci con la piattaforma SIMATIC WinCC Unified di Siemens. Consulta costi e dettagli del corso.

Corso Base PLC Siemens S7-1200 (Giugno 2025)
Scopri le basi della programmazione PLC con Siemens S7-1200. Un corso pratico e strutturato per acquisire competenze operative nell’utilizzo di TIA Portal e nella configurazione dei sistemi di automazione. Consulta costi e dettagli del corso.

PILZ 5 – Cybersecurity applicata a macchine e impianti
Scopri il corso PILZ 5 – Cybersecurity per Macchine e Impianti:
Analizza rischi informatici nel mondo OT e le normative come ISO/IEC 62443 e NIS2. Un corso attuale e trasversale.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 4 – Validazione del Software: V-Model semplificato + Workshop
Scopri il corso PILZ 4 – Validazione del Software: acquisisci competenze sulla validazione dei software di sicurezza secondo la norma EN ISO 13849-1. Un percorso tecnico e pratico.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 3 – Nuovo Regolamento Macchine
Scopri il corso PILZ 3 – Nuovo Regolamento Macchine: comprendi il nuovo quadro normativo europeo, i ruoli degli operatori economici e i cambiamenti chiave per la marcatura CE.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 2 – Progettazione sicura Macchine
Scopri il corso PILZ 2 – Progettazione Sicura Macchine: conosci le norme tecniche fondamentali e come applicarle correttamente per garantire la conformità delle macchine.
Scopri il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

PILZ 1 – Functional Safety EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061
Scopri il corso PILZ 1 – Functional Safety: approfondisci norme e processi per progettare sistemi di controllo sicuri. Impara ad applicare EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061.
Consulta il programma completo e scopri come iscriverti.