academy General Com

PILZ 5 – Cybersecurity applicata a macchine e impianti

decoration
Home
>
Academy
>
Corsi a catalogo
>
PILZ 5 – Cybersecurity applicata a macchine e impianti
Corsi a catalogo

PILZ 5 – Cybersecurity applicata a macchine e impianti

address General Com Bologna - Via Torretta, 30 - 40012 - Bargellino di Calderara (BO)
address 09/10/2025
address Dalle 9:00 alle 17:30
Corso PILZ 5 General Com Sicurezza Macchine 2025 Bologna Cybersecurity applicata a macchine e impianti

OBIETTIVO DEL CORSO – L’obiettivo della formazione è quello di presentare come la cybersecurity rivesta un importante ruolo nel mondo OT. Dopo un excursus in merito alle modalità di attacco e alle tipologie di attaccanti, verranno analizzati gli standard e le direttive comunitarie che forniscono un primo approccio al tema.

Questo corso affronta il modo in cui la serie di norme ISO/IEC 27001 e ISO IEC 62443 vengono applicate nelle policy, nelle misure organizzative e nell’automazione dei dispositivi e sistemi industriali, base per la ponderazione del rischio cyber e la relativa scelta di misure di mitigazione. Attraverso casi teorici e reali, il partecipante verrà condotto nell’analisi di architetture informatiche e della corretta messa in pratica delle buone prassi di security.

I corsi sono tenuti da Tecnici di Pilz per la sicurezza, con conoscenza approfondita normativa e legislativa, per gli argomenti specifici da Application Engineer.

Al termine di ognuno dei corsi, verrà rilasciato un attestato da parte di PILZ Academy.
Figure professionali che potrebbero avere diritto ai crediti (richiesta da effettuare 10 giorni prima del Corso formativo a calendario):
– RSPP + ASPP (rispettivamente Responsabile e Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione): Credito formativo erogabile attraverso Pilz a fronte di contributo economico di 50€
– Periti e Ingegneri iscritti all’albo come liberi professionisti: occorre verificare (da parte degli stessi) idoneità e modalità di riscossione dei crediti presso la propria associazione di categoria (servizio non fattibile da parte di Pilz)

Contenuti del Corso:

  • L’Industria 4.0 e il nuovo mondo connesso: rischi a cui sono esposte le macchine, teoria, casi reali e potenziali rischi
  • Relazione Safety – Security
  • Basi informatiche di una rete OT
  • Vulnerabilità / bug come situazioni di pericolo del macchinario
  • Le specificità della cybersecurity in automazione industriale: in cosa differisce dalla sicurezza IT “classica”
  • Potenziali azioni di uso non previsto, ISO 12100 e relazione con la Cybersecurity nella ISO 22100-4
  • Inquadramento normativo e comunitario: la direttiva NIS2 e la ISO/IEC 27001, il Cyber Resilience Act, il Regolamento Macchine e la ISO TS 63074
  • IEC 62443: impianto normativo e tipiche implementazioni
  • Esempi pratici e conseguenze delle buone e cattive pratiche di sicurezza

A CHI È RIVOLTO IL CORSO:

CISO, IST e responsabili tecnici
Progettisti di macchine
System Integrator
Utilizzatori di macchine

DETTAGLIO COSTI A PERSONA: PARTECIPA A PIÙ CORSI E RIDUCI LA TARIFFA

SINGOLA LEZIONE: € 450
PACCHETTO 2 LEZIONI: € 620
PACCHETTO 3 LEZIONI: € 800
PACCHETTO 4 LEZIONI: € 990
PACCHETTO 5 LEZIONI: € 1.200

Il materiale della formazione sarà fornito in formato PDF ed anticipato ai partecipanti (nei seminari in cui è previsto). Il download dovrà essere eseguito prima dell’inizio della lezione. Per i moduli dei corsi che si terranno a mezzo web i partecipanti riceveranno un link per partecipare alla riunione / aula virtuale.

N.B. La partecipazione è a pagamento, con tariffe di iscrizione modulari, in funzione del numero di corsi scelti.

Per ulteriori info sul Corso, contattaci via mail:

Per iscriverti al Corso, compila il form di seguito:

    Iscritti